- Home
- Viaggi di Nozze
- Offerta tour giappone da catania
Descrizione
Itinerari straordinari studiati per scoprire gli aspetti più affascinanti di un paese unico e inimitabile. Il Giappone, un sogno nell’immaginario di tutti, un paese difficile da descrivere dove tradizioni e modernità sono assemblati in ogni gesto della vita quotidiana con garbo e sobria eleganza. L’arte floreale degli stupendi giardini Zen, i riti che portano ai magnifici templi, la modernità dei quartieri finanziari, il veloce via vai della mobilità, ogni angolo è una sorpresa. I nostri tour speciali di gruppo si rivolgono a coloro che amano farsi guidare fin dal giorno della partenza dalle nostre guide specializzate per arricchire al massimo la conoscenza del Giappone sotto ogni aspetto.
Servizi inclusi
La lista dei servizi inclusi nel prezzo:
Categoria: Viaggi di Nozze
Condizioni Meteo:
19.66°
Temperature: min. 18.82° | max. 20.47° - Vento 5.14 KM/H - Umidità: 77%
Dettagli
Trattamento: come da programma
Durata: 10 giorni/ 8 notti
Località: Giappone
Data di partenza: 14/04/2025
Data di ritorno: 05/05/0025
Stelle:
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tasse: 450.00€
Da sapere
Incluso nell'offerta:
• Volo di linea Turkish Airlines (come indicato sopra)
• Volo di linea ITA Airways (come indicato sopra)
• Franchigia di un bagaglio in stiva del peso max di 23 Kg
• Sistemazione negli hotel indicati, o similari della stessa categoria, con colazione
• Trattamento come da programma
• Il programma di visite indicato con guide private in lingua italiana (con mezzi privati)
• I trasferimenti da una città all’altra in treno veloce Shinkansen in classe turistica
• Trasporto separato delle valigie il 5° giorno da Tokyo a Kyoto, (1 bagaglio a persona)
• Ingressi come da programma
• Accompagnatore/guida parlante in Italiano per tutto il tour
Non incluso nell'offerta:
• Le bevande durante i pasti
• I pasti eventualmente non indicati
• Le spese a carattere personale
• Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”
• Assicurazione
• Quota d’iscrizione
Richieste Extra:
riduzione quota bambini su richiesta
Maggiori info
OFFERTA TOUR GIAPPONE DA CATANIA
Tour guidato 10 giorni/8 notti
Da tutti gli aeroporti collegati
Voli Turkish Airlines
Partenza dal 24/04 al 05/05
Quota da 4.690€
Suppl. Singola € 1.190
N.B. Per le partenze con Turkish Airlines, l’arrivo a Tokyo è previsto nel tardo pomeriggio, pertanto la visita prevista il 2° giorno verrà inclusa il 3° giorno.
La partenza prevede una notte in più a Kyoto con un’intera giornata di visita guidata di Osaka il 03/05. Il tour avrà una durata di 12 giorni/9 notti.
Programma di viaggio:
1° giorno | Italia-Tokyo
Convocazione in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Tokyo la capitale del Sol Levante. Pernottamento e pasti a bordo
2° giorno | Tokyo
Arrivo in serata all’aeroporto di Tokyo e trasferimento in bus privato a Tokyo. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Serata a disposizione. Tokyo come tutte le metropoli al mondo offre una innumerevole quantità di ristoranti per tutti i gusti. Dai tipici del luogo alla cucina occidentale, europea, orientale ed anche italiana. La guida ci consiglierà dove consumare la cena in base alle preferenze. Pernottamento
3° giorno | Tokyo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tokyo, il cui nome può essere tradotto come ‘Capitale Orientale’, con cui potremo ammirare la Piazza del Palazzo Imperiale con i suoi giardini e i pittoreschi fossati. Si proseguirà con la visita del Palazzo del Governo Metropolitano, dove ammireremo l’immensa metropoli da una altezza di circa 200 metri. Proseguiremo per il Santuario Shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700.000 mq. Considerata luogo sacro e meditativo. Si prosegue per la visita del famoso incrocio di Shibuya che, nelle ore di punta, è il più affollato al mondo. Pranzo in ristorante locale. Le visite continuano con Sensoji, il tempio Buddhista più antico di Tokyo, che secondo la leggenda nacque da due pescatori che ritrovando una statua d’oro del bodhisattva Kannon decisero di conservarla nella casa del capo villaggio opportunamente tramutata in tempio. Al termine della visita, proseguiremo per una passeggiata nel quartiere di Asakusa attraverso la famosa via “Nakamise Dori” affollata da tipiche bancarelle e colorati negozietti. Rientro in hotel. Serata libera e pernottamento.
4° giorno | Tokyo/Fujiyoshida/Monte Fuji/Kawaguchiko/Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Monte Fuji. Si inizia con l’Oishi Park e Fujikawaguchiko, cittadina famosa per il lago omonimo. Proseguimento con la visita del museo dei Kimono, creato e progettato dal famoso artista Itchiku Kubota, il quale rivoluzionò la tecnica di tintura tessile giapponese nel XV secolo. Pranzo e proseguimento verso il santuario di Arakura Fuji Sengen famoso per la pagoda Chureito, da cui si gode di una delle viste più spettacolari del vulcano. Rientro a Tokyo. Serata libera Pernottamento.
Preparare il bagaglio principale da 23 kg per la spedizione dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. Quindi preparare il trolley da 8 kg, con tutto l’essenziale per le due notti da passare rispettivamente a Takayama e Kanazawa.
5° giorno | Tokyo/Takayama
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus alla stazione di Tokyo e partenza con il treno superveloce per Takayama via Nagoya (circa 4 ore). All’arrivo, sistemazione in hotel di tipo tradizionale Onsen. Partenza per la visita a piedi di Takayama, piccola città posizionata nel cuore delle alpi giapponesi, dove si può respirare la storicità di questo popolo. La città, infatti, risale al periodo Edo (1600 - 1868) ed ancora oggi è possibile ammirare alcune delle strutture dell’epoca, tra cui il Takayama Jin’ya, lo storico palazzo dello Shogunato di Tokugawa. Al termine della visita, rientro in hotel e possibilità di usufruire del centro termale all’interno dell’Onsen, seguendo e rispettando le usanze locali. In serata deliziosa cena tipica in stile giapponese. Pernottamento.
6° giorno | Takayama/Shirakawa/Kanazawa
Prima colazione in hotel. Visita del mercato mattutino, tradizione che si prolunga da quasi due secoli e visita del museo del folklore popolare Kusakabe,quindi partenza in pullman per Shirakawa. Durante il tragitto sosta allo Yatai Kaikan, museo dei carri allegorici, utilizzati da più di 400 anni per le sfilate della città. Ripartenza per il villaggio storico di Shirakawa, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, formato dalle tipiche case nello stile gasshozukuri caratterizzate dal tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Kanazawa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.
7° giorno | Kanazawa/Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa. Si visiterà il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone. Qualsiasi descrizione non potrà esprimere la bellezza e i colori di questo angolo di paradiso. Quindi visita all’antica residenza del Samurai Nomura. Pranzo in ristorante e partenza in treno per Kyoto. Trasferimento in hotel e pernottamento.
8° giorno | Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Inizieremo dal Tempio Kinkakuji, chiamato anche “Tempio del Padiglione d’oro” dato che l’edificio è ricoperto di foglie di oro puro, il quale viene utilizzato per conservare le reliquie del Buddha. Pranzo in ristorante e successivamente ci sposteremo verso il tempio di Kiyomizudera, patrimonio dell’umanità UNESCO e finalista per le sette meraviglie del mondo moderno. Poi visiteremo il famoso Castello di Nijo, simbolo del potere dello Shogunato del periodo Edo e caratterizzato dai “pavimenti dell’usignolo”, chiamati così perché quando vengono calpestati producono un suono simile al verso dell’usignolo. La visita si concluderà nel pittoresco quartiere Gion, il più famoso di Kyoto, conosciuto anche come quartiere delle Geishe dove è possibile ammirare passeggiare le donne nei tipici abiti tradizionali tra le bancarelle ed i negozietti. Al termine della visita, possibilità di partecipare facoltativamente alla cerimonia deltè. Trasferimento in hotel e pernottamento.
9° giorno | Kyoto/Nara/Fushimi Inari/Kyoto
Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per Nara, prima capitale del Giappone. Visiteremo il Tempio Todaiji, famoso per ospitare il Grande Buddha, una colossale statua in bronzo alta 14 metri, ed il parco di Nara, uno dei luoghi paesaggistici più visitati di tutto il Giappone. Il parco è famoso per ospitare i cervi Sika, considerati sacri e Tesoro Nazionale Giapponese, che vivono in libertà all’interno del parco. I cervi sono ormai abituati ai turisti ed è molto facile avvicinarsi ed accarezzarli. Pranzo in ristorante locale
e proseguimento per la visita di Fushimi Inari, uno dei santuari più famosi ed importanti del Giappone. Il santuario è caratterizzato dai sentieri coperti da più di 10.000 Torii, i famosi portali rossi Shintoisti che delimitano l’ingresso di un’aerea sacra. Al termine, rientro in hotel. Serata libera. Pernottamento.
10° giorno | Kyoto/Osaka/Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Osaka, la terza città più popolosa del Giappone, subito dopo Tokyo e Yokohama, importante città portuale e polo commerciale. È famosa per l’architettura, la vita notturna e il sostanzioso cibo di strada. Il monumento storico principale della città è il castello di Osaka, che risale allo shogunato del XVI secolo che ha subito diversi restauri. Il castello è circondato da un fossato e un parco con alberi da frutto. Continuazione con l'Umeda Sky Building, spettacolare grattacielo nel quartiere Kita dal quale si può ammirare una spettacolare vista della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita del tempio Shitennoji uno dei più antichi del Giappone, costriuto per celebrare i quattro Re Celesti. Non può mancare una sosta a Dotonbori, la Time Square di Osaka. Rientro a Kyoto e pernottamento.
11° giorno | Kyoto/rientro in Italia
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita libera di Kyoto. In serata trasferimento all’aeroporto e partenza per Catania.
Operativo Voli
Turkish AirLines
Partenza del 24/04
Catania/Istanbul P. 19.15 A. 22.45
Istanbul/Tokyo P. 01.55 A. 19.20 (+1)
Kyoto/Istanbul P. 22.25 A. 05.00
Istanbul/Catania P. 06.55 A. 08.25 (+1)
__________
Voli ITA Airways
Partenza dal 14/04 al 23/05
Quota da 5.190€
Suppl. Singola € 950
Programma di viaggio:
1° giorno | Italia/Tokyo
Convocazione in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Tokyo la capitale del Sol Levante. Pernottamento e pasti a bordo.
2° giorno | Tokyo
Arrivo in mattinata all’aeroporto di Tokyo e trasferimento in bus privato a Tokyo. Prima visita della città, il cui nome può essere tradotto come ‘Capitale Orientale’, con cui potremo ammirare la Piazza del Palazzo Imperiale con i suoi giardini e i pittoreschi fossati, l’International Tokyo Forum e il quartiere di Ginza, famoso per i suoi negozi prestigiosi. Pranzo in ristorante e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Serata a disposizione. Tokyo come tutte le metropoli al mondo offre una innumerevole quantità di ristoranti per tutti i gusti. Dai tipici del luogo alla cucina occidentale, europea, orientale ed anche italiana. La guida vi consiglierà dove consumare la cena in base alle vostre preferenze. Pernottamento.
3° giorno | Tokyo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla continuazione della visita di Tokyo. Si inizierà dal Palazzo del Governo Metropolitano, dove si potrà ammirare l’immensa metropoli da una altezza di circa 200 metri. Pro- seguiremo per il Santuario Shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700mila metri quadrati considerata luogo sacro e meditativo. Si prosegue per la visita del famoso incrocio di Shibuya che, nelle ore di punta, è il più affollato al mondo. Pranzo in ristorante locale. Le visite continuano con Sensoji, il tempio Buddhista più antico di Tokyo, che secondo la leggenda nacque da due pescatori che ritrovando una statua d’oro del bodhisattva Kannon decisero di conservarla nella casa del capo villaggio opportunamente tramutata in tempio. Al termine della visita, proseguiremo per una passeggiata nel quartiere di Asakusa attra- verso la famosa via “Nakamise Dori” affollata da tipiche bancarelle e colorati negozietti. Rientro in hotel. Serata libera e pernottamento.
4° giorno | Tokyo/Fujiyoshida/Monte Fuji/Kawaguchiko/Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Monte Fuji. Si inizia con l’Oishi Park e Fujikawaguchiko, cittadina famosa per il lago omonimo. Proseguimento con la visita del museo dei Kimono, creato e progettato dal famoso artista Itchiku Kubota, il quale rivoluzionò la tecnica di tintura tessile giapponese nel XV secolo. Pranzo e proseguimento verso il santuario di Arakura Fuji Sengen famoso per la pagoda Chureito, da cui si gode di una delle viste più spettacolari del vulcano. Rientro a Tokyo. Serata libera Pernottamento.
Preparare il bagaglio principale da 23 kg per la spedizione dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. Quindi preparare il trolley da 8 kg, con tutto l’essenziale per le due notti da passare rispettivamente a Takayama e Kanazawa.
5° giorno | Tokyo/Takayama
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus alla stazione di Tokyo e partenza con il treno proiettile per Takayama via Nagoya (circa 4 ore). All’arrivo sistemazione in hotel di tipo tradizionale Onsen. Partenza per la visita a piedi di Takayama, piccola città posizionata nel cuore delle alpi giapponesi, dove si può respirare la storicità di questo popolo. La città infatti risale al periodo Edo (1600 – 1868) ed ancora oggi è possibile ammirare alcune delle strutture dell’epoca, tra cui il Takayama Jin’ya, lo storico palazzo dello Shogunato di To- kugawa. Al termine della visita rientro in hotel e possibilità di usufruire del centro termale all’interno dell’Onsen, seguendo e rispettando le usanze locali. In serata deliziosa cena tipica in stile giapponese. Pernottamento.
6° giorno | Takayama/Shirakawa/Kanazawa
Prima colazione in hotel. Visita del mercato mattutino, tradizione che si prolunga da quasi due secoli e visita del museo del folklore popolare Kusakabe, quindi partenza in pullman per Shirakawa. Durante il tragitto sosta allo Yatai Kaikan, museo dei carri allegorici, utilizzati da più di 400 anni per le sfilate della città. Ripartenza per il villaggio storico di Shirakawa, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, formato dalle tipiche case nello stile gasshozukuri caratterizzate dal tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Kanazawa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.
7° giorno | Kanazawa/Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa. Si visiterà il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone. Qualsiasi descrizione non potrà esprimere la bellezza e i colori di questo angolo di pa- radiso. Quindi visita all’antica residenza del Samurai Nomura. Pranzo in ristorante e partenza in treno per Kyoto. Trasferimento in hotel e pernottamento.
8° giorno | Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Inizieremo dal Tempio Kinkakuji, chiamato anche “Tempio del Padiglione d’oro” dato che l’edificio è ricoperto di foglie di oro puro, il quale viene utilizzato per conservare le reliquie del Buddha. Pranzo in ristorante e successivamente ci sposteremo verso il tempio di Kiyomizudera, patrimonio dell’umanità UNESCO e finalista per le sette meraviglie del mondo moderno. Poi visiteremo il famoso Castello di Nijo, simbolo del potere dello Shogunato del periodo Edo e caratterizzato dai “pavimenti dell’usignolo”, chiamati così perché quando vengono calpestati producono un suono simile al verso dell’usignolo. La visita si concluderà nel pittoresco quartiere Gion, il più famoso di Kyoto, conosciuto anche come quartiere delle Geishe dove è possibile ammirare passeggiare le donne nei tipici abiti tradizionali tra le bancarelle ed i negozietti. Al termine della visita, possibilità di partecipare facoltativamente alla cerimonia del tè. Trasferimento in hotel e pernottamento.
9° giorno | Kyoto/Nara/Fushimi Inari (Kyoto)/Tokyo
Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per Nara, prima capitale del Giappone. Visiteremo il Tempio Todaiji, famoso per ospitare il Grande Buddha, una colossale statua in bronzo alta 14 metri, ed il parco di Nara, uno dei luoghi paesaggistici più visitati di tutto il Giappone. Il parco è famoso per ospitare i cervi Shika, consi- derati sacri e Tesoro Nazionale Giapponese, che vivono in libertà all’interno del parco. I cervi sono ormai abi- tuati ai turisti ed è molto facile avvicinarsi ed accarezzarli. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per la visita di Fushimi Inari, uno dei santuari più famosi ed importanti del Giappone. Il santuario è caratterizzato dai sentieri coperti da più di 10.000 Torii, i famosi portali rossi Shintoisti che delimitano l’ingresso di un’aerea sacra. Al termine della visita trasferimento in stazione e partenza in treno per Tokyo. Arrivo nella capitale, trasferimento in bus privato in hotel. Serata libera. Pernottamento.
10° giorno | Tokyo/Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo ITA per il rientro in Italia. Pasti a Bordo.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma
Operativo voli:
ITA Airways
Partenza del 14/04
Catania/Roma P. 10.15 A. 11.40
Roma/Tokyo P. 14.55 A.10.25 (+1)
Tokyo/Roma P. 12.25. A. 20.10
Roma/ Catania P. 22.00 A. 23.15
Contattaci e blocca la tua camera!
Vienici a trovare in agenzia!!!
Sognatori in Viaggio
Largo Taormina 20/21 - Catania
Whatsapp +39 3937767252
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni dei viaggiatori per questa offerta.